Il nucleo Alzheimer della fondazione Menotti Bassani ha 31 ospiti letto contrattualizzati, cioè riconosciuti dal sistema sanitario regionale.

È un luogo protetto, l’apertura delle porte avviene tramite badge o con codice.

Le camere sono 17 di cui 14 doppie e 3 singole, tutte dotate di letti a tre snodi che possono essere portati a pochi centimetri da terra.

Dispone di un ampio salone luminoso che funge da sala da pranzo e luogo di aggregazione, dove si svolgono attività cognitive, manuali, motorie e feste di nucleo.

Attiguo al salone si trova un giardino recintato e di facile controllo, con un percorso ben delineato e dotato di corrimano.

Nella zona centrale del giardino ci sono tavoli, sedie, panchine e ombrelloni che fungono da aree di sosta. Vengono coltivati fiori in vaso ed aiuole di erbe aromatiche che servono da stimolo mnemonico e sensoriale.

All’entrata del nucleo è predisposta una sala multi-sensoriale attrezzata per la stimolazione dei cinque sensi, funzionale al trattamento di ospiti con comportamenti non adattivi, per promuovere benessere e diminuire l’uso della terapia farmacologica.

l’ospite residente del nucleo viene preso in carico da una équipe multi professionale che comprende: medici; infermieri; ausiliari socio assistenziali; educatori; fisioterapisti.

periodicamente viene effettuata una valutazione multi dimensionale e la definizione di obiettivi individuali da condividere con la famiglia.