Per coloro che desiderano vivere come in casa propria, ma con un “pizzico” di assistenza in più. Possono usufruire di servizi alberghieri o “fare” da soli.

L’unità di offerta è costituita da n. 6 mini alloggi indipendenti da offrire in locazione ad anziani con fragilità sociale che scelgono l’alloggio come proprio domicilio.

Le unità abitative rispettano i requisiti minimi di esercizio stabiliti dalla regione Lombardia con D.G.R. n. 11497 del 17/03/2010.

Questa proposta si configura, non solo come sostegno sussidiario alle persone anziane ed alle loro famiglie, ma anche quale supporto alla rete territoriale dei servizi sociali.

Gli obiettivi prefissati sono i seguenti:

  • garantire domiciliarità che rispetti il bisogno di privacy, il mantenimento di autonomia abitativa, dell’identità personale e della libertà di autogestione.
  • migliorare la qualità della vita sollecitando le azioni quotidiane di gestione
  • prevenire isolamento ed emarginazione, evitando forme di ricoveri impropri
  • dare sollievo alle famiglie

i destinatari sono persone di età superiore a 65 anni, singoli o coppie, che conservano un sufficiente grado di autonomia, avendo però necessità di risiedere in ambienti controllati e protetti.

Non possono essere accolte persone anziane sole non autosufficienti che necessitano di assistenza socio-sanitaria continua, che trovano la loro migliore collocazione nelle Residenze Sanitario Assistenziali.

I mini alloggi disponibili sono 6 bilocali di metratura lorda compresa tra 52 e 67 mq.

3 di questi sono ubicati al piano terreno e 3 al primo piano, tutti affacciati sul golfo di Laveno.

Le unità site al piano terreno hanno a disposizione un’area verde esterna ad utilizzo esclusivo, mentre quelle al primo piano dispongono di balconcino con affaccio sul lago.